Agriturismo Portella della Ginestra
Caponata di melanzane
Caponata di melanzane

Ingredienti

  • 4 grandi melanzane tonde
  • Olive verdi denocciolate 150 gr.
  • Capperi sottosale 90 gr.
  • Passata di Pomodoro Siccagno Corleonese Biologica Libera Terra 4 dl.
  • Aceto 1 dl.
  • Zucchero 50-80 gr. (dipende dal tipo di aceto)
  • Una cipolla
  • 2 coste di sedano
  • Basilico
  • Olio
  • Sale

 

Tagliate le melanzane a cubetti e friggeteli in una padella colma d’olio ben caldo, sgocciolateli con la paletta bucata e asciugateli su carta assorbente da cucina. In un tegamino con il doppio fondo fate caramellare la cipolla tagliata ad anelli sottilissimi con 40 grammi di zucchero. In un pentolino fate scaldare la passata di pomodoro siccagno biologica Libera Terra poi unite l’aceto e il restante zucchero. Sbollentate il sedano e tagliatelo a pezzetti. Sbollentate le olive e tagliuzzatele. Lavate i capperi in una ciotola di acqua e aceto. In una larga padella fate scaldare due cucchiai d’olio e fatevi dorare il sedano con la cipolla caramellata, aggiungete i capperi, le olive, dopo alcuni minuti, la passata di pomodoro siccagno, il basilico spezzettato a mano, la dadolata di melanzane e fate sobbollire per 15 minuti. Regolate il sale e lo zucchero. Ritirate e trasferite la caponata sul piatto da portata. Lasciate raffreddare prima di servire a tavola.